top of page

L’Artista Calabrese Vincenzo Muscetta premiato sul prestigioso palco di “Una Voce Per L’Europa”.

  • Immagine del redattore: filippofaraldi
    filippofaraldi
  • 2 set 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Vincenzo Muscetta

Chianciano Terme ( SI) Si è conclusa nella serata di sabato 31 agosto 2019 la 51° edizione del prestigioso concorso “Una Voce Per L’Europa”, storica rassegna ideata nel 1968. Le prime edizioni portano il nome di “L’Ugoletta d’Oro”, che lasciò poi il posto a “Voci Nuove” e infine a “Una Voce per l’Europa”.

Da inizio anni Ottanta il Festival venne promosso sul primo canale TV nazionale con la conduzione, fra gli altri, di Pippo Baudo e rimase in auge per 26 anni.

Fra gli artisti passati dal Festival si ricordano Zucchero e Laura Pausini. “Una Voce per l’Europa” è oggi organizzata da Nove Eventi Srl, società di produzione fonografica e affermata realtà che promuove e distribuisce artisti di grande livello nazionale e internazionale, mantenendo un occhio di riguardo anche per i giovani.

Nove Eventi è società organizzatrice anche del Festival di Castrocaro 2012-2018, Sanremo Rock & Trend Festival, Baby Voice.

L’edizione di quest’anno è stata vinta da Martina Affidato, ventenne di Avellino e studentessa di psicologia, al termine di una gara avvincente ad eliminazione diretta che ha visto salire sul palco di Piazza Italia a Chianciano Terme 32 finalisti (tra i quali Vincenzo Muscetta), ovvero i migliori talenti usciti da mesi di selezioni svolte in tutta Italia e concluse con le due Finali di Categoria (Brani in lingua italiana e Brani in lingua straniera) che si sono tenute nei due giorni precedenti – 29 e 30 agosto.

A valutare le esibizioni dei superfinalisti è stato il Maestro Vince Tempera, che ha assegnato il secondo posto assoluto a Ilenia Suffredini, diciannovenne di Filicaia (LU), e il terzo a Chiara Paoli, diciassettenne di Urbino.

Domenico Abate, musicista, autore e compositore, ha invece deciso di assegnare il premio per il miglior inedito a Carlo Borghesio, 23enne di Padova, e a Mauro Cesaretti, 23enne di Ancona.

Il cantante e musicista diciassettenne Vincenzo Muscetta, di origini lucane ma di casa a Rocca Imperiale in provincia di Cosenza, è stato premiato per essere stato l’artista più votato sul web fra i concorrenti di “A Voice for Europe/Una Voce per l’Europa:Italia” edizione 2019 con 24.240 voti e porta a casa: la partecipazione ad una puntata della trasmissione televisiva A Tambur Battente Show, trasmessa da oltre cento emittenti televisive in Italia e in altri Paesi dell’Europa e del Mondo (quali Canada, Australia, Stati Uniti, Argentina), un’intervista sia sul portale nazionale ditutto.it che sul prossimo numero del magazine DiTutto e soprattutto, unitamente agli altri finalisti, la collaborazione con l’agenzia di booking Red&Blue per “Una voce per l’Europa in Tour”, un live tour in prestigiosi locali, e aperture di concerti di noti artisti.

Sul palco, oltre ai concorrenti, anche un irresistibile Gene Gnocchi e Valentina Carati, vincitrice di Una Voce per l’Europa 2018.

Un tocco di glamour e grande bellezza è arrivato grazie alle ragazze di Miss Reginetta d’Italia, che hanno dato vita ad una sfilata di grandi brand italiani presentata da Jo Squillo.

Oltre che alla soddisfazione personale, il videoclip dell’artista Rocchese dal titolo “Dritto su Marte”, ha fatto conoscere ai tanti “followers” scorci e immagini del Castello Svevo di Rocca Imperiale e del centro storico insignito come uno dei borghi più belli d’Italia.

Il videoclip edito da Roka Produzioni può essere visionato su youtube e le maggiori piattaforme digitali.

 
 
 

Comments


Who's Behind The Blog
Recommanded Reading
Search By Tags
Follow "THIS JUST IN"
  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
  • Black Google+ Icon
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

Dona con PayPal

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page