Al via l'undicesimo Memorial Mario De Luca - Show di Golia Giovanni - Pubblienne vince in rimon
- filippofaraldi
- 2 ago 2019
- Tempo di lettura: 3 min


Amendolara - Ieri sera è andata in scena l'undicesimo Memorial Mario De Luca, come gli anni addietro prima delle tre partite è stato deposto un mazzo di fiori sotto lo striscione fotografico che ritrae il ragazzo di Amendolara scomparso undici anni fa in un incidente stradale.
Le squadre partecipanti sono dieci: Panificio De Luca Mario; Mediolanum; La Bottega della carne; Sporting Amendolara; Camping la vela; Pubblienne; Atletico sarai tu; La Taverna del macellaio; Per Esempio F.C., Pescheria Rizzo.
Il primo match ha visto lo scontro tra Panificio De Luca Mario e Mediolanum finito 2 a 2.
Primo tempo equilibrato, passa subito in vantaggio il Panificio con Nupieri, nel giro di 3' la Mediolanum vicinissimo al pari. La squadra ospite si è imbattuto contro un muro chiamato Ciriaco Rocco, l'ex portiere del Rocca Calcio si è superato in interventi miracolosi.
Il Panificio per più volte è andato vicino al raddoppio senza fortuna. La prima frazione si chiude sul punteggio di 1 a 0 per il Panificio.
Nella ripresa sale in cattedra la Mediolanum, al 1' becca la traversa con il n. 99, al 3' arriva il pareggio, l'autore è Maturo.
Passa 1' e il Panificio centra in piena la traversa con Dino Bellitti. Al 10' la Mediolanum mette la freccia del sorpasso , il n. 69 Acciardi beffa l'insuperabile Ciriaco con un pallonetto.
Nel giro di 3' lo stesso Ciriaco compie un paio di miracoli salvando la sua squadra ad una probabile goleada.
A 3' dalla fine arriva il sospirato pareggio da parte di Carlomagno, il n. 3 realizza con una cannonata da metà campo. Proprio sul finire del match risale in cattedra Ciriaco salvando il risultato con un'altra parata delle sue.
La seconda partita vede di fronte i campioni uscenti Bottega della carne contro lo Sporting Amendolara. In questo match lo Sporting ha dovuto soccombere sotto i colpi della Bottega, la partita si è chiusa sul 13 a 1, mattatore della serata Giovanni Golia, l'ex capitano della Juvenilia Roseto realizza la sestina vincente , le altre reti sono state realizzate da Jarar Aziz, autore di quattro reti, Scigliano Domenico autore di una doppietta e alla sagra del gol partecipa e chiude Fittipaldi.
Ad inizio partita è stato lo Sporting a passare in vantaggio con Leonardo Cavallo, ma come recitava un film di Lino Banfi, il gol a freddo …….ha rianimato la Bottega della carne tanto da sommergere di reti i malcapitati dello Sporting.
L'ultimo match è stato vinto in rimonta dalla Pubblienne. La squadra di Roseto capitanata dall'infortunato Bellino Giuseppe nella prima frazione ha mostrato per più volte il fianco al Camping la vela, la squadra di Valentino Rotondaro si è portato subito in avanti grazie alla rete di Franco, passano pochi minuti e il Camping raddoppia con Oriolo. Pubblienne ha un sussulto d'orgoglio e accorcia con Gatto. Ma Franco ristabilisce le distanze realizzando la sua doppietta personale. Sul fischio del gong della prima frazione di gioco Pubblienne accorcia nuovamente le distanze con Fittipaldi.
Ad inizio ripresa arriva il pareggio della Pubblienne, Gatto realizza la sua doppietta personale.
Al 7' Pubblienne mette la freccia passando in vantaggio, l'autore è Ferrara.
Passano 2' e Melfi per il Camping agguanta il pari.
Al 17' Rotondaro vicinissimo al gol del vantaggio, ma dopo 1' chiude i giochi a proprio favore Gatto che realizza una tripletta regalando la vittoria alla Pubblienne. Sul finire del match Pubblienne dilaga con il poker di Gatto. Risultato finale Camping la vela 4 - Pubblienne 6.
Comments