Clerus Imperialis – Mandatoriccio , pari che non soddisfa la compagine rocchese.
- filippofaraldi
- 2 dic 2018
- Tempo di lettura: 3 min

Clerus Imperialis 1
Mandatoriccio 1
Clerus Imperialis: Salerno G. Battista; La Guardia Nivaldo, Ndiaye Saikou, Viviani Riccardo, Russo Michele; Simeone G. Luca, Tarantino Giovanni, Russo Vincenzo, Keita Seedy; Acciardi Michele ( 37’ st Tarantino Ernesto), Morano Vincenzo ( 45’ st Miceli Cristian). In panchina: Sissoko Abdoulaye, Scarpone Fabio, Acinapura Domenico, Filippelli Salvatore, Tarantino Mattia. All.: Livio Mauro
Mandatoriccio: Madeo Alessio; Caligiuri Francesco, Blaconà Giuseppe, Mangone G. Domenico, Mangone Luigi; Pugliese Francesco ( 32’ st Pizzuti Francesco), Chiarelli Cristoforo ( 6’ st Antonacci Giovanni), Prantera Michele, Bruno Giuseppe; Taverna Leonardo, Santoro Ivan. In panchina: Marchese G. Luca, Coppola Marco, De Rasis Vincenzo, Comite Eugenio. All.: Michele Prantera.
Arbitro: Roberto Triglia sez. Rossano
Marcatori: 2’ st Keita Seedy ( C.I.); 17’ st Taverna Leonardo ( M ).
Note: spettatori 30 circa. Ammoniti: La Guardia Nivaldo, Morano Vincenzo ( C.I.); Caligiuri Francesco ( M ). Angoli: 3-1. Recupero: 0’ pt; 3’ st.
Rocca Imperiale ( CS) – Il Clerus non va oltre l’1 a 1 con il Mandatoriccio. Pari che lascia l’amaro in bocca, due settimane fa la squadra rocchese perse in rimonta contro il Themesen, partita regalata.
Le due reti sono maturate nel secondo tempo, Clerus in vantaggio grazie a un’azione personale dell’attaccante Keita, pareggio altrettanto spettacolare del Mandatoriccio ad opera del suo n. 10 Taverna.
Il primo tempo ha offerto più di uno spunto, da segnalare qualche errore di troppo del sig. Triglia della sezione di Rossano, la giacchetta nera ha perso il controllo dell’incontro, anche se non ha estratto gialli a pioggia, ma bensì solo tre , due ad opera della squadra di casa e uno per gli avversari.
Al 1’ poteva passare il Mandatoriccio, ma la squadra avversaria si divora la rete dell’1 a 0 dopo aver ricevuto un regalo della retroguardia rocchese.
Al 2’ la squadra di casa racimola un corner senza velleità, passano due minuti il Clerus calcia una punizione alle ortiche.
Al 7’ ci prova Saikou ma il suo tiro è preda del portiere avversario Madeo.
Fino al quarto d’ora non succede nulla, il gioco staziona a centrocampo, con qualche fallo di troppo da parte delle due squadre, al 16’ su un calcio piazzato il portiere del Mandatoriccio devia in angolo, il tiro è stato scoccato da Morano.
Sul tiro d’angolo il portiere Madeo para senza difficoltà.
Al 22’ Keita si divora la rete del vantaggio. Passano 4’, ci prova Simeone ma la sfera finisce a lato.
Al 28’ il Clerus usufruisce di un calcio piazzato, alla battuta va Simeone, ma la sfera finisce fuori scavalcando portiere e traversa.
Dopo 1’ la squadra di casa non sfrutta a dovere un calcio piazzato.
Al 32’ altr’azione non sfruttata a dovere dalla squadra di casa, idem dopo quattro minuti, Simeone calcia una punizione al limite dell’area avversaria, la sfera attraversa la stessa senza deviazione vincente.
Al 38’ il portiere avversario para con difficoltà da distanza ravvicinata.
La sagra degli errori e orrori continua, il Clerus si divora l’ennesimo gol del vantaggio, questa volta l’autore è Acciardi Michele.
La difesa di casa non ha avuto grossi problemi, ma al 41’ in una mischia nell’area rocchese la palla tocca involontariamente la mano di Russo Michele, l’arbitro decreta il penalty, molto discutibile a favore degli ospiti.
Alla battuta va il n. 9 Bruno, ma per fortuna del Cleurs il centravanti del Mandatoriccio manda alto.
Qui si chiude il primo tempo. Durante l’entrata negli spogliatoi, la dirigenza di casa ha verbalmente ammonito l’arbitro per la direzione alquanto discutibile.
Dopo 48” dall’inizio della seconda frazione, il portiere ospite ha compiuto una doppia parata su calcio piazzato di Morano del Clerus.
Al 47’ Clerus meritatamente in vantaggio, la rete è di Keita che realizza dopo un’azione personale.
La squadra avversaria accusa il colpo, però la squadra di casa non ne approfitta.
Passano quindici minuti e il Mandatoriccio pareggia grazie a Taverna che realizza una splendida rete, il n. 10 riceve palla e scatta fino al vertice sinistro dell’area del Clerus, dopodiché lascia partire un tiro che s’insacca all’incrocio alla destra del portiere Salerno.
Passa 1’ e il Clerus ci prova con Morano, ma il portiere Madeo è attento.
Altra punizione per la squadra di casa, il tiro di Acciardi viene bloccato dall’estremo difensore avversario, siamo al 69’.
Tra il 73’ e 75’ vengono battuti due angoli, uno per parte, con un nulla di fatto.
All’88’ la squadra di casa e i suoi tifosi gridano allo scandalo, l’arbitro annulla per un sospetto fuorigioco la rete della possibile vittoria del Clerus.
Dopo 3’ di recupero il sig. Triglia fischia la fine delle ostilità.
Altri due punti buttati al vento da parte del Clerus, che sommati ai 3 persi due settimane fa sono 5, a quest’ora il sodalizio rocchese poteva essere nelle zone d’elite nella classifica di 3^ categoria.
Di contro, il Mandatoriccio festeggia per questo punto guadagnato e pensare che potevano essere tre punti pieni se non avessero fallito il penalty nella prima frazione di gioco
Comments